Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Esquisito

Dagli scatti di-vini al turismo enogastronomico – Conversazione e laboratorio con degustazione: sabato 2 marzo a Palazzo Gopcevich a Trieste

UdineseLife 2024

Sabato 2 marzo, a partire dalle ore 16, nella sala Bazlen di palazzo Gopcevich, in via Rossini 4, a Trieste, si terrà l’evento Dagli scatti di-vini al turismo enogastronomico, organizzato in due momenti.

L’iniziativa è correlata alla mostraDietro le quinte di Palazzo Gopcevich. Tra i tesori della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, ideata e realizzata dal Servizio Promozione Turistica, Musei, Eventi Culturali e Sportivi del Comune di Trieste, curata da Claudia Colecchia, responsabile della Fototeca e Biblioteca dei Civici Musei di Storia ed Arte.

La prima parte dell’iniziativa, curata da Claudia Colecchia si svolgerà dalle 16 alle 17.30, a ingresso libero, costituirà un’occasione di confronto tra Franco Bochicchio, già professore ordinario di Didattica generale e Psicologia sociale all’Università degli Studi di Genova, presidente del Consorzio Interuniversitario sulla Formazione dell’Università degli Studi di Torino e autore del volume Turismo enogastronomico, gusto e benessere soggettivo. Tra cultura, apprendimento ed evasione (2022), Richard Baudains, winewriter Slow Food Wine, collaboratore della rivista inglese Decanter, docente dell’Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo, e Matteo Chmet, collaboratore dell’Associazione viticoltori del Carso e Sommelier AIS.

Dalle 17:30 alle 19.00, con prenotazione obbligatoria all’indirizzo cmsafototeca@comune.trieste.itMatteo Chmet guiderà la degustazione offerta dall’Associazione viticoltori del Carso Drustvo vinogradnikov Krasa, dal titolo Le rocce, le viti e le tradizioni: le zone e i microcosmi del Carso, focalizzandosi sulle varietà autoctone del territorio come la Vitovska, la Malvasia, il Terrano e il Refosco e offrendo così un’esperienza degustativa informativa e arricchente.

La mostra Dietro le quinte di Palazzo Gopcevich. Tra i tesori della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte propone, fino al 7 aprile, una selezione di duecento fotografie, perlopiù originali e in taluni casi inedite, album, macchine fotografiche, ed è aperta al pubblico, a ingresso libero, tutti giorni da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 17.00 (chiuso il lunedì).

Nell’occasione dell’evento, l’apertura dell’esposizione sarà prolungata fino alle ore 19.

Info

fototeca.trieste.it

cmsafototeca@comune.trieste.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

StatCounter - Free Web Tracker and Counter